Tutti sanno che il glutammato fa male!
Non tutti sanno però che si tratta di una sostanza spesso nascosta dietro altri termini…
Gli ingredienti da evitare in questo dado non si fermano solo all’estratto di lievito, di per niente salutare abbiamo:
- grassi e oli vegetali
- zucchero
- sale
- aromi
Il motivo è semplice, lo zucchero serve per mitigare l’acidità che si forma a causa degli ingredienti di scarsa qualità utilizzati…
Gli inganni delle multinazionali alimentari sono onnipresenti, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, e spesso sono notizie sconvolgenti!
Se davvero vuoi mangiare sano e stare in salute è essenziale che tu conosca nel dettaglio come le aziende alimentari realizzano i diversi prodotti, quali sono gli ingredienti utilizzati, e che conseguenze possono portare.
Solo in questo modo potrai scegliere in modo consapevole cosa mangiare!
Scopri tutti i segreti delle multinazionali alimentari
Condividi questo video con i tuoi amici, fai in modo che almeno questo inganno venga smascherato, ne va della salute di tutti!
Grazie Amos…ora so cosa significa “estratto di lievito”!!!….video molto istruttivo….continuerò a seguirti con sempre maggiore interesse!!
Ora puoi dirlo a tutti 😀
Ciao Amos,
ho letto gli ingredienti su una scatoletta di tonno al naturale che compro di solito (la marca è la Nostromo) e oltre a tonno, acqua e sale c’è anche l’estratto di lievito!!
E poi dovrebbe essere al naturale…
Su un’altra scatoletta di tonno non al naturale non ve nè traccia invece.
Ciao
Ciao Sergio, la prima regola infatti è: mai fidarsi delle scritte grandi sulle confezioni 😉
ciao hai avuto una idea divulgativa eccellente….dovresti trovare il modo di avere più visibilità perchè le cose che spieghi sono utili per la salute di tutti!! Bravo
Ciao Anna, benvenuta su Miglioriamoci, e grazie per i complimenti 🙂
Se hai suggerimenti per la visibilità sono tutt’orecchi 🙂
Ciao Amos,
anche se non commento ti seguo da molto. Ho visto che hai anche rinnovato la grafica del tuo blog, è venuto molto carino.
Io solitamente compro un brodo granulare biologico che contiene i seguenti ingredienti:
Sale marino, amido di mais (soia, riso, acqua, sale, koji), verdure disidratate in proporzione variabile 12% (cipolla, sedano, carota, prezzemolo, maggiorana), olio extravergine d’oliva 2%, spezie.
Ti sembra discreto o butto via i miei soldi (dal momento che, essendo biologico e in teoria di qualità, costa di più rispetto al normale dado)?
Grazie
Ciao Giuliana, il brodo granulare che utilizzi mi sembra che abbia dei buoni ingredienti: ottima scelta 🙂
Se vuoi spendere meno puoi preparartelo da sola il dado in casa:
https://www.miglioriamoci.net/come-farsi-il-dado-in-casa/
Ciao Amos. Lavoro in un supermercato da 25 anni e precisamente nel banco gastronomia, a furia di manipolare salumi e formaggi posso aver intossicato l’organismo? Poi ho riscontrato una cosa interessante, nel corso degli ultimi due anni la scadenza dei prodotti è aumentata, soprattutto quella delle grandi aziende multinazionali.
Grazie
Ciao Roberto, benvenuto su MIglioriamoci 🙂
Credo che tu possa stare tranquillo, il semplice tocco non dovrebbe dare problemi 😉
Interessante il discorso dell’aumento della scadenza dei prodotti: evidentemente si stanno applicando nuove tecniche per svilire ancora di più l’alimento e di conseguenza permettersi di poterlo mantenere sugli scaffali più a lungo,..