In genere si sente parlare di “combattere la ritenzione idrica“… Ma sei proprio sicuro di volerlo fare?

La ritenzione idrica non è una malattia. La ritenzione idrica è una conseguenza a un problema, è una reazione del corpo a un problema.

Combattere la ritenzione idrica significa combattere il proprio corpo, significa combattere la conseguenza e non la causa!

Il nostro corpo si difende dalla mancanza di liquidi creando ritenzione idrica: se non lo facesse si andrebbe incontro alla morte.

Quindi il problema da combattere qui non è la ritenzione idrica ma, piuttosto, lo scarso approvvigionamento di liquidi.
Quante volte hai sentito ripetere: “per risolvere il problema delle ritenzione idrica è necessario bere di più” ?

Bene questo è vero: se non bevi a sufficienza di certo il tuo organismo si troverà in una situazione di carenza di liquidi e tenderà, per sopravvivere, a trattenere tutti quelli che ha creando così ritenzione.

Il vero problema però si presenta nel momento in cui provi a bere di più ma comunque non risolvi il problema… Perchè?

Bere di più in genere non risolve il problema della ritenzione idrica, questo perchè, nella maggioranza dei casi è presente un problema di permeabilità intestinale che impedisce di fatto l’assorbimento ottimale dei liquidi immessi nell’organismo bevendo.

Quindi il problema finale da combattere non è la ritenzione idrica ma la scarsa permeabilità intestinale che in fin dei conti provoca la ritenzione.

Ripeto: la ritenzione idrica non è il problema, è inutile e controproducente combatterla. La ritenzione idrica è solo la conseguenza di un problema che si trova a monte, all’interno dell’intestino.
È da lì che bisogna cominciare a lavorare. Risolvendo questo problema verrà a mancare la causa principale e la ritenzione si risolverà naturalmente.

Per capire bene tutti i dettagli e ottenere tutte le istruzioni per agire e risolvere in modo efficace il problema della ritenzione idrica visita ritenzioneidrica.net

Condividi questo Articolo con i tuoi amici!