Tantissime persone si ritrovano tutti i giorni ad affrontare fastidiosi problemi intestinali.
I problemi intestinali sono qualcosa che non va assolutamente sottovalutato, la salute nasce nell’intestino, un intestino in cattive condizioni può avere conseguenze anche molto gravi.
Detto questo chi ha problemi intestinali sa benissimo che non sempre è facile risolverli con successo.
In genere ci si affida a fermenti lattici, lassativi e poco altro che spesso, quando non provocano ulteriori danni, non risolvono in modo completo il problema.
Quindi cosa è necessario fare per risolvere i problemi intestinali?
Come risolvere i problemi intestinali
Per risolvere i problemi intestinali in modo efficace è necessario agire su questi tre punti chiave
- Ricostruzione della flora batterica
- Eliminazione dei parassiti
- Peristalsi intestinale
Il primo punto è essenziale. La maggior parte delle persone vive in una condizione di disbiosi permanente
(si ha disbiosi quando la flora batterica patogena è maggiore della flora batterica buona composta da batteri saprofiti e simbionti).
Questo tipo di condizione impedisce il corretto assorbimento dei nutrienti immessi attraverso l’alimentazione e contribuisce a diffondere batteri e tossine in tutto l’organismo
( la condizione di disbiosi è la principale causa ad esempio della cistite ricorrente).
Il secondo punto altrettanto essenziale tocca un tasto dolente e troppo spesso sottovalutato: la presenza di parassiti all’interno del tubo digerente. Al contrario di quanto siamo portati a pensare la presenza di parassiti è qualcosa di molto comune, 9 persone su 10 ne sono sicuramente affette.
I parassiti si introducono nell’organismo in svariati modi, attraverso la carne, la frutta e la verdura non ben lavate, attraverso il contatto con gli animali, addirittura attraverso l’acqua.
I parassiti intestinali possono provocare intolleranze alimentari a causa dell’interazione delle loro feci con i nostri enzimi.
I parassiti contribuiscono a intossicare tutto l’organismo con i loro residui organici di scarto.
Il terzo punto anch’esso molto importante, punta l’attenzione sullo svuotamento intestinale attraverso la corretta stimolazione della peristalsi intestinale (per peristalsi si intende il movimento dell’intestino teso a spostare il materiale fecale fino al punto d’uscita) . Assumere lassativi non stimola la peristalsi, piuttosto irrita le pareti intestinali peggiorando di fatto le condizioni.
Agendo in modo corretto su questi tre punti chiave si andrà a risolvere qualsiasi problema intestinale che sia diarrea, stitichezza, aerofagia o dolori addominali.
Per capire bene come agire visita www.Curaintestino.it
La scoperta del tuo sito è stato il regalo di questa giornata grigia e uggiosa. 🙂
Sono alla ricerca di tanta informazione semplice e comprensibile per modificare completamente lo stile di vita e qui l’ho trovata.
Infinitamente grazie, Marina
Ciao Marina, benvenuta su Miglioriamoci 🙂
Il link GUIDA PER UN INTESTINO SANO
Read more https://www.miglioriamoci.net/problemi-intestinali/
nello scaricare mi porta a: pagina non trovata.
Ciao Alessandro, il link sembra funzionare, prova a cliccare qui:
http://curaintestino.it
AMOS, ho un problema …infatti , piu’ credo di sapere, più maccorgo di non sapere..premesso che’ , quasi mai prendo medicine ,da una vita… e di ospedali pure..sì conosco le ifluenze che corrono..ma quelle passano subito…. saranno un paio di mesi che perdo di appetito…cioè appena mangio, mi si gonfia lo stomaco..e se forzo mi si blocca tutto, e devo aspettare altre 7 ore circa per mangiare qualcosa…ma sempre minino ..sto dimagrendo sempre piu’ ..anche se ancora ne ho’ abbastanza forza….
l’urina noto ottimale , anche le feci , non vomito..se pur avvolte mi da senso…temo che abbia preso il helicobacter-pylori..ma non ne sono sicuro…ma, considerando i sintomi..
l’acido gastrico sale ,e scende…mi rumorizza dentro lo stomaco mischiandosi tra’ dolore e fame…specialmente persisente al petto..ma poi se mangio ,subito perdo di appetito…come sopra citavo…la notte è un disastro…spece al risveglio..bocca secca ed amara..pastosa…voce bassa , possibile dalla corrusione dell’acido gastrico…ecc ma in giornata si accentua con singhliozzi, dolore al petto , avvolte addominale..che mi prende anche i reni se pur sono apposti…so’ che dovrei andare da un medico…e ci sono un miliardo di marmaci, e odio il tubo gastrico solo al pensiero… ma poiche sono testardo aspetavo che guarisse in modo naturale come ho sempre fatto …apparte le due ernie inguinali che non mi riesce se non operare…ma solo perche’ della mia attivita’ …e sono convinto che. anche quelle si possano curare senza operare..ma solo chi ha tempo… pazienza e denaro..xd…< quindi ore in piene ferie devo cercare un medico..prescrizioni..ecc, attendere le visite …e tutte le consequenze…tempo e denaro compreso…cosa mi consigli…? GRAZIE….
Ciao Amos, ti volevo ringraziare per i tuoi preziosi consigli e per aver creato questa pagina internet che da modo a molti, come me, di capire molte cose su quale sia lo stile di vita migliore per ognuno di noi. Devo dire che ho letto quasi tutti i tuoi articoli e ho compreso che per stare meglio molto volte basta solo provare a vedere oltre il comun pensare che ci viene alle volte indotto dalla televisione e dai Mass-Media, prendere conoscenza del nostro corpo e di quello che ci circonda è il primo passo per iniziare ad essere più consapevoli. Grazie Amos!!! Una buona giornata!!!
Ciao Maurizio, hai colto in pieno il messaggio principale complimenti 🙂