Cosa faresti se ti dicessi che ogni giorno utilizzi un supporto tossico per il sistema nervoso?
E se ti dicessi che può provocare:
- disturbi del sonno,
- nervosismo
- instabilità emotiva,
- perdita di memoria,
- mal di testa,
- compromissione intellettiva
- dolori muscolari
- disturbi del linguaggio,
- anemia,
- problemi digestivi,
- diminuzione della funzionalità epatica,
- compromissione della funzionalità epatica
- problemi neurologici
Cosa penseresti?
Credo che vorresti subito sapere di cosa si tratta per correre ai ripari!
Quindi ti suggerisco di leggere con attenzione quanto segue, è estremamente importante per la salute tua e dei tuoi figli…
Il supporto tossico che utilizzi quasi ogni giorno
Nel 100% delle cucine italiane è presente e sono solo pochissimi coloro che lo utilizzano in modo corretto…
Si tratta della carta di alluminio per non parlare poi delle padelle usa e getta sempre di alluminio:
Come indicato sulla confezione questo tipo di prodotto non deve MAI essere messo a contatto con alimenti acidi (come ad esempio limone, pomodori, formaggi etc.) altrimenti il metallo di cui è composto (alluminio) può migrare nell’alimento e venire quindi poi assorbito dall’organismo…
Ma non solo, non deve MAI essere messo a contatto con:
- Alimenti salati
- Alimenti umidi all’interno di contenitori in metallo
Perché? Perchè altrimenti parte dell’alluminio può migrare nell’alimento!
La brutta notizia è che l’alluminio và in accumulo: ogni volta che mangi un alimento che è stato avvolto nella carta di alluminio o cucinato nella padella usa e getta di alluminio ingerisci una piccola parte di questo metallo, nel tempo quindi all’interno del tuo corpo se ne accumula sempre di più.
Più alluminio è presente e più è possibile che si manifestino i sintomi che ho elencato. Naturalmente l’avere uno dei sintomi sopracitati non significa necessariamente essere intossicati da alluminio…
Tutti i prodotti in alluminio non dovrebbero nemmeno entrarvi in cucina!
Attenzione anche nei ristoranti e pizzerie, ti è mai capitato di non finire una pizza e chiedere di portarla a casa?
Nella maggioranza dei casi il cameriere te la avvolgerà in carta di alluminio, contravvenendo a un riferimento esplicito riportato sulla confezione! (salsa di pomodoro e mozzarella sono certamente alimenti acidi)
Ti suggerisco quindi di eliminare la carta di alluminio, in alcuni casi la puoi sostituire con la pellicola ( attenzione però che sulla confezione non vi siano riportati strani avvertimenti relativi agli alimenti grassi, in quel caso significa che la pellicola contiene ftalati ed è da evitare assolutamente) o, ancora meglio la puoi sostituire con un bel contenitore di vetro tipo questi, o sacchetti di carta (quelli classici per il pane).
Stesso discorso per le padelle usa e getta in alluminio: NON USARLE MAI! La scelta migliore in questo caso è utilizzare delle padelle in pyrex
Aggiungerei che la tecnica di produzione stessa della carta d’alluminio lascia sulla superficie degli oli sintetici utilizzati al fine di lubrificare il nastro in fase di produzione.
L’alluminio è uno di quei metalli che il nostro organismo non può disintossicare per una semplice ragione, l’alluminio metallico in natura non esiste e non è neppure possibile isolarlo tramite processi metabolici: è il risultato di un recente processo industriale quindi qualcosa di relativamente nuovo.
Da tanti anni non uso piu’ alluminio per avvolgere i cibi,non compro alimenti dentro lattine metalliche,scelgo il vetro che e’ sano e non lascia residui tossici sui cibi. Sono informata sui danni dei metalli sull’organismo quindi sono diventata molto critica sulle mie scelte a questo riguardo.