Parliamo oggi di alimentazione vegetariana e vegana, per chi non lo sapesse i vegetariani, in genere, evitano di mangiare la carne, mentre i vegani evitano di mangiare tutto ciò che deriva in qualche modo dagli animali come uova, formaggi, miele etc.
Per molti l’alimentazione vegana è la migliore in assoluto per il nostro corpo: sicuramente l’eliminazione della carne rende la digestione migliore, più veloce, e se ben sostituita l’organismo può davvero approdare ad una salute migliore e ad una maggiore energia (soprattutto considerando la scarsa qualità della carne che troviamo oggi nei supermercati…).
Vorrei però in questo articolo sfatare proprio questo mito: l’alimentazione vegana non è necessariamente salutare!
Ho potuto leggere in diversi forum e blog vegani questa frase “tranquillo, tu mangi vegano, segui già la dieta più salutare possibile, non ti serve altro!”
Ecco quindi 5 consigli utili per migliorare l’alimentazione vegana, rendendola così molto più salutare:
- L’importante è la qualità, se mangi quintali di verdura, ma questa verdura è piena di pesticidi e diserbanti, allora forse la tua dieta non è così salutare come pensi anzi… Cerca quindi di acquistare solo verdura biologica garantita (lo sò costa di più ma ne vale la pena se davvero vuoi mangiare sano!).
- Utilizza la farina integrale, meglio se di farro ( ingeriamo frumento da quando eravamo bambini, un poco di pausa non può che giovare al nostro organismo), lascia la farina bianca sullo scaffale del negozio, non è assolutamente naturale e non fa per niente bene.
- Non riempire i tuoi pasti con la soia e tutti i suoi derivati che tanto vanno di moda: la soia ha due grossi problemi, il primo riguarda la possibilità sempre più diffusa che provenga da coltivazioni OGM ( la coltivazione OGM di soia ricopre ormai più del 50% della produzione totale (per approfondimenti consiglio l’ottimo libro “Il Mondo Secondo Monsanto“) con tutti i relativi dubbi in proposito…
Il secondo è che la soia contiene il più alto livello di glutammato rispetto a tutti gli altri vegetali,
( e qui apriamo una piccola parentesi, il glutammato monosodico ingrediente contenuto in molti alimenti è un esaltatore di sapidità, conferisce cioè sapore al cibo, si trova naturalmente in molti alimenti come i pomodori, i formaggi e la soia appunto. Assunto nella sua forma naturale, cioè mangiando per esempio il pomodoro, non è nocivo, anzi in parte serve al corpo che lo utilizza come neurotrasmettitore. Il problema nasce nel momento in cui questo viene estratto artificialmente e introdotto nei diversi alimenti: si trasforma in un vero veleno per il nostro cervello, può causare dal mal di testa fino al tumore…), e molti prodotti realizzati a base di soia ne sono ricchi…Riporto qui un estratto di una intervista fatta al dottor Russel Blaylock:
“La cosa peggiore che stanno usando adesso sono gli estratti di soia. La soia ha uno dei più alti livelli di glutammato di qualsiasi altro prodotto vegetale.
Quando la si idrolizza, rilascia glutammato, insieme alle proteine di soia. I livelli di glutammato sono più alti di quanto non li possa mai avere un qualsiasi prodotto con glutammato, ma i vegetariani se la mangiano come se fosse la cosa più salutare del mondo.
Sono stati fatti studi per 25 anni, nei quali hanno osservato persone che consumavano prodotti a base di soia, li hanno seguiti per 25 anni e poi hanno fatto la scansione del loro cervello. Hanno scoperto che chi aveva consumato più prodotti a base di soia aveva la maggiore percentuale di demenza e atrofia cerebrale.
Questa gente si distrugge il sistema nervoso, io ho parlato con molte di queste persone che soffrivano di forti emicranie. Ho detto loro: “Via la soia”, e loro l’hanno fatto: le emicranie sono sparite! In più c’è un alto livello di manganese, che è tossico per la stessa porzione di cervello che produce il Parkinson. Assimili un mix di tossine con la soia, ma la gente pensa di consumare un prodotto altamente salutare. Ma sta distruggendo il suo sistema nervoso, così come gli altri organi. ”
- Evita di utilizzare prodotti artificiali per sostituire ad esempio il burro o comunque per fornire più gusto ai tuoi piatti: utilizzare la margarina non è molto meglio di utilizzare il burro, non è una scelta salutare, lasciala sullo scaffale e preferisci l’olio extravergine d’oliva (è importante scegliere sempre e solo l’extravergine se vogliamo un prodotto salutare…), evita anche la vanillina che altro non è che un additivo chimico per niente salutare.
- Poni sempre attenzione agli ingredienti, valuta oltre alla presenza di ingredienti derivati dagli animali, anche la presenza di coloranti ( sono quasi tutti nocivi soprattutto i gialli, i rossi e i blu), di dolcificanti artificiali ( evita soprattutto l’aspartame e l’acesulfame-k che sono veramente dannosi per il tuo cervello!), di glutammato monosodico E621, ( e più in generale da E620 a E625). Valuta insomma se stai acquistando qualcosa di migliore di una bistecca o se stai acquistando solo qualcosa che non contiene derivati animali ma che è insalubre allo stesso modo o forse anche di più. (scopri di più sugli inganni presenti nel cibo cliccando qui)
Sono tutti consigli semplici e per certi versi ovvi, probabilmente molti vegani già li seguono, ma credo sia bene non dare mai nulla per scontato 🙂
Commento molto sensato, sono una vegetariana da sempre passata di recente al veganesimo, ma senza fanatismi, che ti potrebbero indurre a tornare indietro.
Volevo sapere se tra i prodotti a base di soia con troppo glutammato possono essere considerati nocivi anche tofu, tamari etc di produzione biologica.
Ciao Gabriella, innanzitutto benvenuta su miglioriamoci.net!
Voglio subito chiarire che in questo articolo l’intento non è certo quello di demonizzare la soia, ma solo portare l’attenzione su di una problematica ad essa legata di cui pochi parlano.
Detto questo sicuramente sussiste sia per il tofu che per il tamari la possibilità che la soia provenga da coltivazioni OGM.
Per quanto riguarda invece il contenuto di glutammato dobbiamo a mio avviso differenziare tra prodotti ottenuti dalla soia in modo naturale e prodotti invece che contengono estratti di soia: i primi conteranno di certo glutammato ma nella maggioranza dei casi questo sarà nella forma naturale e quindi non necessariamente pericoloso per la nostra salute ( dobbiamo sempre però considerare la dose massima giornaliera, se abitualmente usiamo per esempio il dado, spesso pieno di glutammato, per insaporire i nostri cibi, allora dopo qualsiasi ingestione di glutammato in qualsiasi forma sarà comunque eccessiva per il nostro corpo che avrà già superato la soglia massima giornaliera…)
In conclusione direi che il tofu e il tamari non sono da ritenere necessariamente nocivi, sicuramente è bene consumarli con criterio e non eccedere mai nel loro utilizzo.
Gli alimenti a cui invece dobbiamo prestare molta attenzione sono quelli che contengono estratti di soia, soia idrolizzata e simili, questi sono davvero pieni di glutammato nella sua forma nociva.
Ciao Amos è da un pò che ti seguo e ti stimo molto.Sono vegetariana da circa 15 anni e per sostituire la carne ho sempre mangiato soia quindi volevo sapere se anche il latte di soia biologico e non ogm per l ‘alto contenuto di glutammato naturale può essere tossico…scusami ma io non ho capito questa cosa pur leggendo i tuoi articoli.GraZie mille.
Ciao Marinella, benvenuta su miglioriamoci 🙂
È doveroso fare una importante differenziazione tra il glutammato contenuto naturalmente negli alimenti e quello invece introdotto dall’uomo.
La soia contiene molto glutammato naturale. All’interno di un chicco di soia possiamo quindi trovare la molecola di glutammato legata ad altri amminoacidi: questo forma una amminoacido complesso, una proteina. In questo caso il glutammato non risulta essere pericoloso in quanto il corpo scomporrà quella molecola un poco per volta gestendo al meglio il contenuto di glutammato, rilasciando quindi piccole quantità della sostanza nel sangue, quantità perfettamente gestite dall’organismo.
Quando invece il glutammato viene estratto e poi aggiunto all’interno di un alimento, la molecola non è legata ad altre molecole, si tratta di un amminoacido semplice che viene quindi assorbito tutto immediatamente e subito riversato nel sangue: questo provoca alti livelli di glutammato nel sangue che l’organismo non riesce a gestire nel giusto modo.
Quando si va a lavorare la soia è possibile innescare dei processi chimici che vanno a dividere le molecole complesse, liberando così glutammato sotto forma di amminoacido libero all’interno del prodotto.
Quindi non si parla più in questo caso di glutammato naturale ( in natura lo troviamo legato ad altre sostanze) ma di glutammato libero, del tutto simile a quello aggiunto ad arte dai chimici negli alimenti moderni…
Ora la domanda importante da porci è: “quale è la quantità di glutammato che viene liberato nella produzione del latte di soia?”
Sinceramente non so risponderti al momento, di certo però ne viene liberato…
Questo non significa necessariamente che non si debba più bere il latte di soia, ma piuttosto significa che è bene diminuirne il consumo ed evitare di associarlo ad altre fonti di glutammato libero..
Bell’articolo fino a quando non ho letto : “Un’ultimo consiglio che voglio dare a tutti coloro che hanno deciso di essere vegani o vegetariani è quello di non prendersi troppo sul serio, le nostre scelte dovrebbero aiutarci a vivere più sani e più liberi, se però la nostra scelta ci limita in modo eccessivo possiamo sempre scegliere di essere un poco elastici: non succede nulla se per una volta mangiamo un poco di carne o una frittata, anzi, manteniamo il nostro organismo allenato, pronto a tutto “.
Diciamo che forse non hai preso bene in considerazione che cosa vuol dire essere veg*. Chi è veg* lo è per scelta ETICA e MORALE, non è una moda e non è una sofferenza per noi anzi è porre limite alla sofferenza! Tu dici che non succede nulla se ogni tanto mangiamo un po’ di carne???? Ma hai idea del PERCHE’ si diventa vegetarianivegani? Hai idea che dietro “il poco di carne” c’è la sofferenza e la morte di un altro essere vivente??? Per favore, evitiamo certe assurde e, scusami se lo scrivo, stupide affermazoni, sono da persone ignoranti e non credo che tu lo sia.
Saluti
Ciao Ticio e benvenuto su Miglioriamoci.
Quella mia affermazione non voleva certo essere una “faciloneria” della serie “queste cose vanno bene ma in fondo anche se non le segui è lo stesso…”
Capisco molto bene cosa si nasconde dietro a molte scelte vegane o vegetariane e non voglio certo sminuire il valore di tali scelte etiche.
Nell’articolo però non era mia intenzione convincere le persone a questa scelta, difendendo il diritto di vivere di un’altro essere vivente.
Non tutti i vegetariani e i vegani hanno questa sensibilità etica, molti si avvicinano a queste diete per migliorare (a ragione) la loro salute, ma spesso si ritrovano ad abbondanarle dall’oggi al domani perchè il cumulo di restrizioni che si sono imposti va al di là di quello che possono sopportare, in questo caso, meglio essere un poco più elastici, a mio parere, e continuare sul cammino scelto piuttosto che abbandonarlo del tutto.
La sensibilità etica vera e propria ognuno la costruisce nel tempo, e a una persona che l’ha pienamente raggiunta il mio consiglio può apparire un grave controsenso, ma a mio parere può essere davvero utile per aiutare a continuare su questa strada chi è vicino ad arrendersi perchè si vuole a tutti i costi identificare in una etichetta, che prevede comportamenti che ancora non ha fatto del tutto suoi.
In ogni caso questo discorso della sensibilità etica ritengo sia un qualcosa di molto delicato che va a toccare diversi punti della nostra vita e non mi piace parlarne troppo alla leggera perchè sono consapevole che potrei dire grosse castronerie, forse nelle prossime settimane dedicherò un articolo sull’argomento per chiarire bene il mio punto di vista…
Aggiungo un altro piccolo appunto per spiegare meglio ciò che intendo con la frase
“le nostre scelte dovrebbero aiutarci a vivere più sani e più liberi, se però la nostra scelta ci limita in modo eccessivo possiamo sempre scegliere di essere un poco elastici:”
Nel momento in cui decidiamo di diventare vegetariani o vegani, ( ma vale anche per qualsiasi altro sistema di idee), decidiamo di aderire e seguire un insieme di idee, lo possiamo fare per svariati motivi, ma comunque se lo facciamo decidiamo di seguire queste idee.
La nostra scelta ci porta ad abbracciare idee nuove, e se queste idee sono veramente da noi condivise non ci sentiremo mai limitati e quindi non sarà un problema applicarle al 100%
Se invece in qualche modo queste idee nuove non si sono del tutto impiantate in noi possiamo sentirci limitati, possiamo sentire la voglia di sgarrare, è a questo punto che la nostra scelta si può trasformare in una gabbia, è a questo punto che possiamo scegliere la libertà, sgarrando senza sentirci enormemente in colpa per ciò che abbiamo fatto.
Con il tempo le idee che abbiamo abbracciato diverranno sempre più forti in noi e non ci sentiremo limitati nel momento in cui non faremo una determinata cosa, perchè il desiderio di non farla nascerà nel nostro profondo, e quindi il non fare una determinata cosa, non suonerà più come una rinuncia, ma semplicemente sarà la cosa più normale per noi, il solo pensiero di fare quella cosa ci schiferà…
Ma fino a quel momento, fino a quando una idea che abbracciamo non l’abbiamo davvero interiorizzata, allora il non fare una determinata cosa può apparire come una forzatura, una rinuncia, in quel caso a mio parere è meglio sgarrare qualche volta piuttosto che rinunciare a seguire quell’idea che ci sembra così sensata.
Spero di aver reso chiaro il mio pensiero: fino a quando sentiamo la pressione della rinuncia significa che non abbiamo davvero interiorizzato l’idea che professiamo, in quei momenti, uno sgarro alla regola può essere più proficuo del sopportare la rinuncia.
Parole di grande saggezza, Amos!
Ciò che ci far star bene, oltre al buon cibo etc, è vivere in armonia, non creare situazioni che ci mettano in tensione, e passare di colpo da una cucina ricca e succulenta come la nostra al veganesimo può senz’altro creare stress…Senza contare che mettiamo in imbarazzo gli amici non sanno più cosa prepararci quando ci invitano!
Inoltre il nostro organismo è un sistema complesso, che si adatta gradualmente a nuove situazioni, come un drastico cambio di alimentazione, e l’insorgere di sintomi strani e frustrazione possono far fallire il proposito.
Ho letto che persino nelle intolleranze adesso si dice che si dovrebbe ingerire una piccola quantità del cibo a cui si è diventati intolleranti, altrimenti se capitasse di ingerirne dopo un lungo periodo che si è eliminato, si può andare incontro a choc anafilattico. E con i tempi che corrono bisogna essere pronti a tutto…:-)
Per esperienza – sono passata da vegetariana a vegana – posso garantire che si cambia gusto, palato, ma non puoi scoprirlo se non ti concedi uno strappo mangiando cose di cui eri ghiotto.
Così puoi abbandonarle senza rimpianti!
Ciao Gabriella, grazie per il tuo contributo 🙂
Sono perfettamente d’accordo con te Ticio.
sono completamente d’accordo con Ticio. Non posso nemmeno immaginare di mettere in bocca un pezzo di carne, starei male. al supermercato, giro sempre a largo dalla carne e salumi, mi procurano molta sofferenza, al pensiero di come facciamo vivere gli animali e quanta sofferenza procuriamo a loro. il loro sistema nervoso è come il nostro, gioiscono e amano come e più di noi. Smettetela di chiamarci fanatici, solo perchè voi non volete rinunciare a mangiare cadaveri, malsani, tra l’altro. ciao loreta
Ciao Amos bell’articolo, cose utili da leggere (anche se come dici molti le applicano senza nemmeno conoscerle), io la soia la mangio zero per il momento (nel senso che tofu o altre amenità del genere non so nemmeno che gusto hanno, magari fra un po’ le assagero’ dato che sono vegano da pochissimo, circa 4 mesi) mi spiace che molti vegani si prendano troppo sul serio ma è pur vero che non si puo’ essere vegani per il rispetto degli animali e poi votare a Berlusconi oppure fare scelte di vita che sono in antitesi con il Veganesimo, io sono vegano ma non estremista (pokissimo parmigiano sulla pasta lo metto ancora, tutto il resto l’ho lasciato perdere, ma per un fatto di salute innanzitutto e poi anche perchè so bene come trattano gli animali che ci danno la carne che mangiamo !!! Il discorso sui nutrienti e sui possibili veleni è correttissimo (da un punto di vista biochimico) per il resto pero’ ti devo far un appunto vero che se mangi frutta e verdura non bio rischi di prendere delle porcherie usate per coltivarla ma a maggior ragione le ritrovi per 10 nella carne dato che concentra i veleni di cui tu parli !!! Io non penso che mangero’ piu’ formaggio o uova ne tantomeno carne e/o pesce ma non si puo’ mai dire vero che molti vegetariano sono dovuti tornare a mangiare carne per via dell’anemia (mentre i vegani sto problema lo hanno molto meno dato che chi consuma latte e formaggio rischia di perdere ferro per una serie di motivi non ultimi delle microulcerazioni a livello di stomaco). Ti seguo sempre e mi piace soprattutto il discorso sulle piante aromatiche peccato che a Modena sia difficile e in provincia non ci sia tutto l’assortimento che c’era nel Lazio (da cui provengo !!!). Un saluto Fernando
Ciao Fernando, hai ragione, gli animali vengono trattati piuttosto male quando sono in vita e vengono riempiti di medicine che poi noi ci ritroviamo inconsapevoli nel piatto, quindi forse sì, una bistecca contiene più elementi nocivi di un frutto non biologico!
Quando sussiste un problema di anemia, nella maggioranza dei casi, non si tratta di mancanza di ferro in quanto manca nella dieta, (molti vegetali e legumi ne sono davvero ricchi…), ma piuttosto si tratta della incapacità dell’organismo di assimilarlo perchè ad esempio come dici bene tu vengono mangiati troppo latticini i quali acidificano il sangue e impediscono l’assimiliazione del ferro…
Anche io sono di Modena 🙂 abito in provincia, in campagna, e qui da me se ne trovano ancora molte di erbe spontanee utilizzabili…
Ti saluto e ti auguro una bellissima giornata
Amos B.
P.s.
Per chi è interessato al mondo delle erbe e delle piante selvatiche cliccando qui potrà scaricare gratuitamente l’audio corso di Anna Bononcini sulle piante selvatiche e sul loro utilizzo: buon ascolto 🙂
Ciao Amos apprezzo molto quest’articolo perché mi sento in un certo modo chiamato in causa. Non sono vegano ne vegetariano ma sto ben lontano da latticini e carni e prodotti animali: ne ho trovato grossi benefici in termini di diminuzione del muco di raffreddori e di lucidità mentale. Lavorando in un negozio bio, noto che molti clienti mangiano per moda appunto seitan tofu oltre a estrusi condimenti e correttori di gusto sia dolci che salati dei quali non abbiamo bisogno e che tra l’altro non ci appartengono per tradizione ma neanche fanno così gran bene come molti sostengono. Se proprio vogliamo dirla tutta, mangiare seitan che e’ un cereale e tofu che e’ un derivato di un fagiolo-un legume quindi..e’ assolutamente sconveniente anche per il portafogli perché il primo va dai 14 ad addirittura 35€ al kg negli affettati più lavorati, mentre i derivati della soja partono da 8 € al kg fino a superare i 20€! Ma tutto questo e’ assurdo, sappiamo bene che legumi e cereali al naturale costano, biologici e di qualità dai 2 ai 5€ al kg. Un altro capitolo riguarda il kamut, che proprio perché e’ un marchio registrato non lo prendo mai! Costa una follia e non ha proprieta migliori di altri cereali. Non so se sei d’accordo con me. In una frase Se mangi come un povero vivrai come un ricco! Ossia la miglior cucina e’ quella più semplice senza troppi vizi ma nel rispetto delle caratteristiche di ogni cibo.
Ciao Amos e complimenti per ciò che stai portando avanti, il tuo sito e’ molto bello!
Ciao Giovanni, sono completamente d’accordo con te 🙂 mi piace soprattutto la tua frase ” Se mangi come un povero vivrai come un ricco” davvero molto significativa!
Ti ringrazio per il tuo supporto 🙂
Grazie 🙂 molto bello questo articolo!
Già molte cose che hai scritto le faccio, sto diventando vegetariana senza accorgermene! E soltanto ascoltando la voce della salute : ciò che è giusto per me. Dovreste scrivere un artiicolo riguardante l’alimentazione dei bambini perchè mio fiflio mangerebbe come me se non fosse che ultimamente non vuole i legumi…e come faccio ad integrare le proteine?
Comunque sono d’accordo con tutto e finalmente vedo scritte cose che pensavo sulla SOIA! Ci voleva perchè ora fanno tantissime cose con la soia ma tempo fa avevo letto anche io che se consumata troppo è dannosa.
Ciao Roberta, ascoltare la voce della salute dentro di noi è basilare per mangiare sano 🙂
Mi appunto la tua richiesta e mi impegno a pubblicare al più presto un articolo 🙂
Anche la soia è stata sfruttata fino all’osso dall’industria alimentare che cerca tutti i modi per accaparrarsi clienti e, come spesso succede, sono stati sfornati prodotti all’apparenza sani e salutari ma che nascondono l’ennesimo inganno!
Sono perfettamente d’ accordo: gli assolutismi e i fanatismi non sono per niente costruttivi e possono portare a guai peggiori di quelli che si vogliono evitare.
Si può benissimo essere malati pur essendo vegetariani o vegani.
Sono eclatanti alcuni casi di macrobiotici (o sedicenti tali) che, con grande sorpresa, si sono a un certo punto ritrovati malati di cancro(!!!)
L’ importante è prendere spunto da certi principi, ma saperli applicare sempre con flessibilità conoscendo bene sè stessi e le proprie esigenze, che inevitabilmente variano nel tempo.
Il che non è da tutti.
Ciao Michele, sì è davvero importante tenere sempre gli occhi aperti e ascoltare il proprio corpo, seguire ad occhi chiusi una dieta, una etichetta spesso può essere controproducente!
Ciao Amos,ho ricevuto il tuo corso in cinque lezioni,e ho trovato cose interessanti che ancora non sapevo.
Sono anni che faccio ricerche in internet per sapere da che cosa avessero avuto origine le mie patologie, e che i medici a cui domandavo spiegazioni, mi degnavano solo di un sorrisino di compatimento.Ho acquisito una montagna di informazioni,naturalmente filtrate e selezionate tramite per così dire rilievi incrociati e confronti a non finire.Ho studiato chimica e perciò entro certi limiti sono in grado di capire alcune cose di medicina o biochimica.Per farla breve un po alla volta ho eleminato carne,formaggi,uova ,latte e derivati,dolci, insoma tutto ciò che è di derivazioe animale e ciò che può alterare i grassi, e oli,primo fra tutti la cottura ad alte temperature,che altera la formula di struttura degli oli e dei grassi, in maniera pericolosa per l’organismo umano.
Risultato,sono arrivato a non aver assolutamente più bisogno dei medicinali per la pressione, per la aritmia,per il diabete ecct, solo mangiando in maniera più consapevole.E’ stato un approccio graduale e quasi indolore, ma non tornerei indietro per nessuna ragione al mondo.
A volte,rarissime,posso accettare del pesce o delle patate al forno,senza diventare isterico.Mi sento talmente bene,e si vede anche da fuori, che tutti mi fanno i complimenti,perfino alle visite di controllo.
Conclusione.Mi sono ammalato mangiando “di tutto”.Ci fanno mangiare schifezze per soldi buoni.Anche se costa fatica e tempo,se vogliamo sopravvivere agli attacchi dell’industria alimentare,dobbiamo informarci e agire con determinazione.Vogliamo dargliela vinta,così che si sfreghino le mani e ridano anche di noi?Giammai.Ciao, Claudio.
Grande Claudio 🙂
C’è bisogno di testimonianze come la tua!
Non gliela daremo vinta 🙂
Davvero un ottimo articolo Amos.
Sono diventato vegetariano da 2 anni e sto molto meglio. In particolare ho molte più energie.
Prendo meno medicine e questo va ancora meglio perchè, nelle poche occasioni in cui non ne posso fare a meno, mi fanno decisamente più effetto rispetto a quando ne facevo un pò più largo consumo.
Continua così nel tuo sensibilizzare le persone verso un’alimentazione più sana.
Ciao Ale, grazie per l’apprezzamento 🙂
Amos bell’articolo, interessante e ricco di spunti. Complimenti!
Ciao Adam, benvenuto su Miglioriamoci e grazie per l’apprezzamento 🙂
Ah ragazzi….. fossero tutti come voi!!
Ciao Yvonne, benvenuta su Miglioriamoci e grazie per il complimento 🙂
Giuseppe!! Frascogna!! ,leggi questo commento di AMOS del 2011 , che manco lo avevo visto…poichè reggistratomi dopo , forse…Ma! leggi tutto!! non fare come me!, che legge solo il commento che si evidenzia….PER poi ritornarci sull’argomento… in effetti come fanno (…altri)… non ti dico sulle pentole …come minimo ci saranno 200 e passi commeni….Però devo fare una cazziata!! a qualcuno…quando specifica che AMOS commenta in un c’erto modo, perchè egli è vegetareano…e poichè il commento è del 2011, dimostra che non è così …a meno che qualcheduno non l’abbia fatto nel 2010…
Qesto significa che AMOS è anche elastico in c’erte cose….e si dovrebbe in molte cose così!!…spece nel lavoro…è chiaro che non puoi essere elastico se stai pilotando un F35… o/e…eppure…?< lo paragono al fatto che, : LA POTENZA! SENZA CONTROLLO NON è NULLA! ….è mò!! che chazzecca questo?…non sò l'ho buttata così…. in fatti mi ero fatto già un idea di come potesse essere AMOS…per questo puntualizzavo il fatto dello sghizzo FISSO!….è cioè che all'ungo andare sffonda pure il cemento armato…ne faccio una mia filosofia….(sei pure filosofo? ) diciamo…..ALLORA : se fumo poco che succede, mi tolgo lo sfizio , ed i denti non si riempono di catrame…se invece è continuo…all'ora non do neanche il tempo lo SPAZZOLINO…e questo lo potremmo applicare in tante cose….e cioè togliersi lo sfizio?, magari provare..etc. etc.. ma senza dargli il tempo che esso si calcifichi… pensando che magari avremmo bisogno di quel prodotto… che comunque potrebbe farci male…ma nello stesso momento..potrebbe farci bene…e se nessuno dei due non erano buoni?…avremmo aspettato 20 anni per capirlo? …cioè dopo calcificati…. ma all'ora sarebbe meglio una via di mezzo?…come spesso mi chiedevo?…quindi qualè la sicurezza?…Penso che la sicurezza la dia il nostro corpo…Se stiamo bene in forma, SENZA sintomi di malattie (APPARTE…se…), giovani, forti, capelli lucenti, otima vista, bella pelle, asciutti…etc… SICURAMENTE stiamo facendo bene…
Altrimenti dovremmo capire cosè che ci fa stare male…LOGICO….è il nostro corpo che ci avvisa… QUANTI, ci danno dei consigli…dottori etc…dando pure tutto per già per scontato…ma poi ,li vai ad osservare, e vedi che fanno schifo fisicamente…SCUSATE, non volevo intendere ciò…Ma se il mio maestro fa schifo quale esempio potrei prendere da esso?…solo la teoria?…non mi basta!! mi serve tutto !…personalita', serieta, carisma..esempio, rispetto, compresnsione, valori, coerenza..etc. etc..Ma !! all'ora vuoi a GESUCRISTO!…signor corvo, ma vide' ènunropere o caz….!! <Ma così non hai detto propio nulla!!..< (E TI PAREVA…) allora perchè quando tieni l'emorroidi, cambiando alimentazione stai bene?… e senza TAGLIARLE…
L’ho letto,che dire hai proprio ragione come sempre 😉
L’ho letto,che dire hai proprio ragione come sempre 😉
DICEVO che questo mi vuole sffottere?………………………………………………………..
e devo acora discutere di : CANCRO, CONTRAFFAZIONE CONTADINA, CIMITERI, …è GUARDIE……in famiglia in larga scala.. da anni che non vedo,,, RICORDO due CARABINIERI, una guardia carceraria CARCERARIA, ed un recitivo malvivendo…è mò vai a vedere gli altri cosa hanno fatto…ricordo questi…A’!!! e cosa pensavi, così da il contributo a nostro SIGNORE??….
IGNORANTE!!! si dice malvivente!! …non (malvivendo )lo sò ,mò ciò fatto caso…(ma perchè non ti fai li cazzi tua?….) è comunque significa sempre uno che vive male …è non saprei, dipende…c’è pure qualcuno che tiene una bella auto casa vestiti…e telefono….criminale ,è unaltra cosa..come killer…..ma non e detto che un ladro di biciclette non possa, o non abbia ammazzato qualcuno…Perchè, uno che lavora in nero, o si arrancia, ma pure fisso, vive bene?….è allora !! non è la stessa cosa?.. anzi forse qualcuno è più autonomo e indipendente…. però il discorso è lungo… lo riprendo unaltra volta a riguardo pure le guardie…. E, desso che mi viene in mente, tengo pure ad un cugino che fa la guardia cenerini, si dice cosii?..insomma quelli che picchiano ai dimostranti…Va unaltra volta…
Secondo me Amos Boilini è un eroe della salute 😉
E’SSì !!! tu lo chiami eroe, io lo chiamai profeta…ci MANGHEREBBE solo che qualcuno lo facessi RE’ ….Ma AMOS queste cose non interessano…egli e’ umile ,sì! potrebbe pure fargli piacere….. mgari altri penseranno che siamo ruffiani….. Amos non è come c’erti parassiti ,,, che vogliono essere elodati solo per mettersi in mostra…….egli lo fa come lavoro , ma pure perchè vorrebbe che cambiasse questo sistema malato…Egli pure pensa che stiamo nella stessa barca…e pensa al futuro dei figli se domani verranno…Mica come come questi quattro (chiattilli) che pensano solo ai cazzi loro….chiattilli = pidocchi, o meglio parassiti…
AMOS vuole che noi apprendiamo coscienza…capiamo…almeno (credo)…altrimenti non farebbe di tutto per farci stare bene…perchè quando stai bene ,si perdono pure i clienti…e mica solo quello, ti devi rapportare, discutere, attaccato…anche da altri commentatori…mica è così facile…e se sbagli qualcosa? aè , hai perso tutte e mille che hai fatto bene….. a questo aspettano, mica sono compresivi…ti vorrebbero subito fregare il posto.. .. e poi si lasciano incu….dalla TV , SPORT, etc….Perchè ci sono quelli che la vedono in un altro modo…ed è giusto così…per questo si commenta …altrimentii che sffizio ci sarebbe ?….
ma poi è il fine che giustifica tutto..o il mezzo?, booh? ,il fine che significa che sei già morto?…come quello che telefona e dice: sììì il mio mestiere lo faccio molto bene…sono maestro finito…..!!!
Amos, si preoccupa pure che all’indomani qualche imprenditore fanatico potrebbe comprarsi tutta la collina, o montagna ..dove egli vive…..ad AMOS interessa che noi siamo presenti, ascoltiamo, osserviamo,….è questa è una delle piccole parti per poter cambiare il sistema….che sono anni di impeggno, sacrifici, faccia…e tutto il resto………Poi vedi ad uno che fa quattro canzoncine tipo che: talmente che si sprema, devono portarlo a ricoverare…magari unaltro che piange sempre, senza nome NEGRO AMARO.. ed unaltro che chà fatta à palla (tanta) sempre con questi AMORI , tradimenti, mi ami non mi ami,,è come se sapessero solo quello…unaltro dei suoi problemi famigliari,,, personali , e figli…
ma poi fanno così tanta fatica ad esprimersi ,come se fosse nulla di originale…A’ poi c’è l’altro il PADRETERNO VASCO…nuzia mai! e parli male di quello….almeno mi dite in tentanni cosa avete imparato? a sì , ed è per questo che stiamo così rovinati?…mica è colpa sua…no è la mia….infatti ognuno se ne lava le mani…tanto i miloni , e la posizione la tengono…il problema è tuo se domani piangi ghe perdi il lavoro…E’ L’MOZIONE che più forte di noi !! gli STATI devono essere pieni, i capelli si devono strappare…Ma ai tempi woodstoc, figli dei fiori , pure era così?..non ricordo..io pensavo a NINO D’ANGELO ho imparato tutte le sue canzoni…è le faccio pure bene!! …ti penetrano nell’inconscio..come messaggi subliminare in un supermercato…da solo , in strada, sotto la doccia..IL SUBCONSCIO….perchè ad un ( esequie) devo piangere se il MORTO non mi appartiene?..
aè! mo dai cantanti finiamo ai funerali…Ma voglio pure acquistare questi benedetti CD, prima cassette ,poi vinili come si chiamano, quelli dei grammofoni…addirittura , basta una piccola chiavetta…per 10.000 canzzoni..potevo saperlo, mi avete fatto spendere un patrimonio per queste canzoni…quello è solo uno, sono 10’000 mila cantanti…metti per 20 anni ,20 CD a testa , mi avrei comprao casa….fosse ninte, almeno non mi avrebbero squagliato la testa …avrei potuto studiare altre cose..( a non essere vittima) ecco questo ci hanno insegnato…hhèèè ..ma loro stanno bene…garzie a tutti i tormentoni delle state…e non SOLO….finisce uno , e ne incomincia unaltro..pure a 90 anni…e mica si fermano, o danno spazio, nò’ hòòò , non vogliono morire…MAGARI diventassero sciamani..
Ma sapete qualcosa dei SCIAULIN?…no così curiosità …molti amano i LEGIONARI.. ma sapete bene CHI SONO…? quale reputazione’? perciò…Veniamo al dunque, che non la finiamo più…voglio pure comprare canzoni visto che è un mestiere,,e che mestiere…solo i primi 3, 4 anni quando hanno da dire e se ….se poi meritano frà 10 anni …altrimenti andatevene a fare in C……..biìììììììììip by THE CROW
SHIAULIN o SHAOLIN? Comunque è esso è un tempio molto importante nella storia del Buddhismo cinese.E i legionari romani erano dei soldati, per il resto andate ad informarvi su internet hàhàhà.Zio come sempre sono d’accordo su quello che dici x me tu sei un poeta,penso ke Amos gli farebbe piacere se uno lo chiamasse eroe o altro,vabbè a me nn interessa xD,comunque veramente dobbiamo cercare di combattere il sistema nei migliori dei modi ma ci sono ancora molte persone che non hanno capito come funziona la società,bhè forse nemmeno io.
Ma io so ke esistono persone,società segrete ecc. ke hanno il potere su quasi tutto ciò ke vediamo:TV,RADIO.POLITICA,CHIESA,ECC… forse controllano anche la nostra mente.E molte persone ancora lo devono capire,a me dispiace molto stà cosa,e non credo che esistono santi,dei,angeli e cosi via come li descriviamo noi che ci aiutano:spero solo un giorno che finisse tutto cio e che le persone siano libere…
AMOS, se per caso…ho detto per caso!!! dovresti avere un po di tempo ,ci metti una finestra in BIANCO? , per i fuori luogo…è per non dar fastidio agli altri commentatori..
o che pensassino che siamo ruffiani…tanto chi mai!! t’hà visto …se non in video..? Oramai a questo lo devo chiamare nipote…se (fissato…?) e devo imparare….chi tu o lui?…entrambi…
magari forse un giorno faremo un raduno di tutti i commentatori…e chi paga le pizze?…potrei pure , e poi arrivano……………………..Shaolin, VOLEVO capire se qualcuno fosse capace di farsi un piccolo tattuaggio come essi si identificavano…nel modo che potevi capire con chi avevi a che fare…che manco i più guerrieriaguerriti..ne avessero il coraggio…forse,….mica come questi che li fanno per mettersi in mostra…e magari poi rimangono a piedi con l’auto per il mancato carburante…quanti ne trovo per strada che mi devo fermare per accompagnarli ai distributori….è lo sò , a questi tempi chi vuoi che si fermi…?lo sò, ma sono essi che devono avere più paura, con il capatone che tengo d’avanti, pensano al contrario….e poi perchè ti sei fermato …c’è sempre un fatto psicologico nella mente umana…egli è un criminale, un malvivente, truffatore etc..e perchè non potrei essere pure io?…quale sia il motivo che drovrei avere paura?…è la nostra presenza dimostrativa che fa capire chi siamo…per questo si dice: mai!! scoprirsi più di tanto…come due cani che si annusano indipendentemente dalla grandezza…ma uno capisce che deve andare via …o meglio entrambi…perchè altrimenti l’altro lo avrebbe attaccato!…che chazzecca che sta in calore….come si da piccolo litigavo con tutti …ma non per le scemenze…la mia convinzione era: lo affronto, e mica mi potrà ammazzare?…Ma poi i tempi cambiano e ho rischiato trè volte…CORAGGIO Sì ma con (prudenza..) Avvolte, o più volte ..per avere giustizia …o per mancanza di lavoro…odiando altri che stanno meglio di te disonestamente..e vantandosi …ti rode dentro.. ,ed allora ti aggreghi a qualcheduno per sentirti più forte…e lì scatta il meccasismo nella tua disperazione…che ti sei venduto… ed allora di te ne faranno quel che vogliono…rifiutandoti ,potrbbe succederti qualsiasi cosa..ed è inutile che scappi . metterai a rischio i tuoi…Sono finiti i tempi dei veri cammorristi…che ti aiutavano se ne avevi bisogno come i ROBINHOOD…per questo…anche se questa cosa stupida non l’ho mai condivisa…Lo STATO deve pensare per te…per questo si pagano le tasse , e quadagnano miliardi…per non dire (rubano..) malgrado tutto regalato dal SIGNORE…è INUTILE!! lo dico sempre..così ogni qualvolta riflettete a quello che fate e dite…L’orecchino? pure è una storia lunga… per idetificarsi, i PIRATI del mare,,,,ma lessi che per portarlo avevo superato una dura prova di nuoto …tipo GRILLO in stretto di MESSINA ,,,ma senza maschera ,muta, ed accompagnatori…soptrattutto senza METEO…i LEGIONARI?..non so se si potranno paragonare ai gladiatori ROMANI nella arena…Conosco quelli che si inventarono i FRANCESI…forse , la LEGIONE straniera..? comunque considera che essi erano spietati !! gli si può accollare qualsiasi condanna…omicidi, stupri, e via di seguito…
nòòò non mi faccio ricerche…racconto quello che ho imparato..devo perdere altro tempo?…almeno che , (non sia un qualcosa……) comonque, prelevavano questi ergastolani per così dire..e li sfruttavano nelle GUERRE! per i cazzi LORO… che se restavano vivi..li lasciavano liberi…e ti ritrovavi sempre dei spietati in strada…con tanto di protezione e ricompense…ma sempre per i cazzi loro..in (caso di….) DICIAMO, un poco come hanno fatto con i nostri pentiti: non importa di quanti morti hai fatto compreso i tuoi (amici) noi ti lasciamo libero con tanto di tessera innovativa e famiglia…L’IMPORTANTE che ci dici i pezzi grossi..mica quelli che hanno fatto saltare BORSALINO & FALCONI? no !hhòòòòò …gli (estremisti ..)o quelli che potessero dare fastidio loro…in modo da potersi spartire bene il BOTTINO…e mai trovare qualcuno fuori casa che li aspettasse…facendosi le ferie in grazia del SIGNORE, appunto…ECCO! come sono riusciti ad sffasciare le masse con anni di organizzazione…APPROPOSITO…ma la pecora dolli, quella clonata da trentanni circa ..ma morì?…no mi chidevo se in tutte le clonazioni da segreti di STATO…VI POTESSERO essere degli esseri UMANI..SAPETE CON QUESTE PROVETTE…sappiamo che con lo SPERMA bene inserito potessero nascere anche TERRORISTI, tanto quelli non sanno ne madre ne padre…vivono all’esterno del MONDO…con microcip sottopelle…ed ogni tanto li sperimentano..,Ma non dire stronzate…!! come ???, per tanti anni vi danno da bere gli UFO…con tanti misteri e TELEVISIONE.., COMPRESO CAMPI DI CONCENTRAMENTO, pensiate che non sia possibile ciò?…..by THE CROW.
Antonio e Giuseppe, vi ringrazio per la stima che nutrite nei miei confronti, spero di meritarmela!
Se volete potete continuare la vostra discussione qui:
https://www.miglioriamoci.net/siti-consigliati/
(è la pagina che trovate in alto sul menu cliccando su link)
lì, come chiede Antonio, potrete scrivere ciò che volete senza dare fastidio ad altri utenti 😉