Circa Anna Bononcini

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anna Bononcini ha creato 50 post nel blog.

Rimedi Naturali per il Mal di Gola

Di |2017-06-30T18:01:16+01:00Febbraio 4th, 2015|Blog, Rimedi naturali, Uncategorized|

Protagonista della stagione invernale il mal di gola,rappresenta uno dei disturbi più comuni tra grandi e piccini. Nei primi anni della nostra vita le tonsille ingabbiano germi, per poi sviluppare anticorpi che da adulti ci aiuteranno a combattere le infezioni. Da adulti le tonsille possono continuare ad infiammarsi, questo di solito succede a causa di [...]

Gli 8 migliori alimenti per affrontare al meglio l’autunno

Di |2017-06-30T18:02:26+01:00Ottobre 8th, 2014|Rimedi naturali, Uncategorized|

Le giornate si accorciano, il cielo grigio ci può far sentire stanchi,depressi e svogliati. La mancanza di sole e la carenza di serotonina che favorisce il benessere delle cellule nervose, possono causare leggere depressioni stagionali, sbalzi d’umore, malinconia, stress, difficoltà nel dormire, desiderio di cose dolci. Il nostro corpo si prepara anche ad affrontare i [...]

Ansia Cause e Rimedi Naturali

Di |2017-06-30T18:02:50+01:00Agosto 27th, 2014|Blog, Rimedi naturali, Uncategorized|

Quando l'ansia è fisiologica ha funzione di adattamento, è un momento di preparazione dell'organismo ad un allarme e la reazione è necessaria per la sopravvivenza sia nell’uomo che negli animali. L’argomento è molto vasto,ed è impossibile in poche righe descrivere tutte le varie forme d’ansia, diremo che: L’ansia diventa patologica quando si manifesta in modo [...]

Scopriamo le proprietà delle diverse farine…

Di |2017-06-30T18:05:21+01:00Maggio 13th, 2014|Alimentazione sana, Blog, Uncategorized|

Vediamo quali sono le proprietà e le particolarità delle diverse farine che abbiamo a disposizione.. Naturalmente si parla sempre di FARINE INTEGRALI.     Farina di frumento Rispetto alla farina raffinata di frumento, la farina integrale contiene crusca, vitamina E, vitamine del gruppo B ed una maggiore quantità di sali minerali. La farina integrale può [...]

Cereali integrali VS Farine raffinate

Di |2017-06-30T18:05:34+01:00Maggio 8th, 2014|Alimentazione sana, Blog, Consapevolezza & Responsabilità, Uncategorized|

I cereali sono il cibo principale della maggior parte della popolazione mondiale. Il nome deriva dalla dea dell’agricoltura Cerere, molto probabilmente la coltivazione dei cereali ha dato il via alla storia della civiltà e più ci sarà aumento di popolazione, più avremo bisogno di coltivare cereali. Da cosa è composto un cerale integrale Il chicco [...]

Physalis peruviana – Alchechengi Solanaceae – Usi e proprietà

Di |2017-06-30T18:07:17+01:00Febbraio 12th, 2014|Rimedi naturali, Uncategorized|

Physalis peruviana, questa bella pianta perenne, riconoscibile dal frutto, che ricorda una piccola lanterna di color arancione, era coltivata migliaia di anni fa dalle popolazioni dell’America del sud. Era considerata un ottimo cibo nutriente ed utilizzata contro la febbre, la tosse, problemi agli occhi ed alle orecchie. Pur essendo una pianta delle alte quote, nel [...]

17 modi naturali per abbassare la febbre

Di |2018-03-16T19:24:45+01:00Gennaio 21st, 2014|Blog, Rimedi naturali, Uncategorized|

  Prima di parlare di come abbassare la febbre, vediamo di capire cosa è la febbre. La febbre è l’aumento della temperatura oltre i valori che vengono ritenuti normali tra i 36°-37°; esprime la reazione difensiva di un organismo e segnala un’infiammazione. Segnala dunque una malattia,senza esserlo. La febbre è un’alterazione termica delle viscere, per [...]

Olio e semi di Canapa: usi e proprietà

Di |2017-06-30T18:08:42+01:00Dicembre 3rd, 2013|Alimentazione sana, Blog, Rimedi naturali, Uncategorized|

Anche il Ministero della Salute, ha riconosciuto l’eccezionale valore nutrizionale dei semi di canapa e dei suoi derivati come olio e farina,che vengono considerati alimento protettivo da introdurre nella dieta. Sin dall’antichità i semi di canapa erano usati contro le infiammazioni della pelle, come ricostituente, come diuretico, contro i veleni, per eliminare i vermi dei [...]

Kombucha: usi e proprietà

Di |2017-06-30T18:11:02+01:00Ottobre 15th, 2013|Blog, Rimedi naturali, Uncategorized|

Il kombucha è un tè nero o verde zuccherato fatto fermentare tramite un "fungo", che in realtà è una cultura di lieviti e batteri. Questo organismo vivente fermenta il tè, la quantità di fermenti che contiene rimane viva anche dopo essere stata decantata nella bottiglia! Il gusto fermentato ricorda un po’ il sidro di mele, [...]

Benefici dei cibi fermentati

Di |2017-06-30T18:12:18+01:00Agosto 28th, 2013|Alimentazione sana, Blog, Uncategorized|

Sin dall’antichità l’uomo si era accorto che era possibile conservare meglio il cibo e sviluppare consistenze e sapori diversi dall’alimento di partenza, utilizzando la fermentazione. Nelle varie culture venivano fermentati vari tipi di alimenti: in Messico si mangiava mais, al nord i crauti, in Giappone la soia, in Oriente il pesce, in Russia si otteneva [...]

Torna in cima