Tanta neve sta scendendo sull’Italia, le temperature sono molto basse, lo sbalzo termico dall’esterno all’interno delle case è piuttosto alto. Tutto ciò favorisce le malattie da raffreddamento, primo fra tutti appunto il raffreddore!
Per affrontare al meglio il raffreddore ti consiglio di utilizzare i 5 strumenti per difendersi dalle malattie stagionali.
Voglio parlare qui di una cattiva abitudine che vedo fare a un sacco di persone: “tirare su” – “sornacchiare” insomma, non soffiarsi il naso!
Quando eravamo bambini i nostri genitori ci dicevano sempre che bisogna soffiarsi il naso, ma spesso noi non ascoltavamo, troppo impegnati a giocare per ricordarci di prendere con noi un fazzoletto 🙂
Ma ora siamo adulti, è giunto il momento di iniziare a soffiarsi il naso seriamente!
E con questo intendo soffiarsi il naso ogni volta che sentiamo anche solo un piccolo fastidio: l’abitudine di “tirare su” porta poi nel tempo a quei fastidiosi mal di testa nella regione della fronte che per farli passare spesso si ricorre all’aspirina.
Fatti un regalo, soffiati il naso, eviterai quei fastidiosi mal di testa ed eviterai di aumentare l’irritazione delle tue vie respiratorie.
Quando dico di soffiarti il naso non intendo di soffiare con forza ogni volta, questo sarebbe controproducente, quello che devi fare è soffiare dolcemente, ma farlo ogni volta che hai un fastidio anche piccolo, ogni volta che stai per “tirare su”. Lo so cosa stai pensando: “Io soffio ma tanto non esce niente, è inutile”, questa frase l’ho sentita dire da tantissime persone, la mia risposta è: se non esce niente allora è anche inutile “tirare su” è davvero importante spingere l’aria sempre solo verso l’esterno del naso. Imparando a conoscerti scoprirai che non sempre serve il fazzoletto, puoi soffiare allo stesso modo in cui ora “tiri su”, se senti un fastidio nel naso soffia dolcemente vero l’esterno piuttosto che “tirare su”, non uscirà nulla dal naso, per questo non ti servirà nemmeno il fazzoletto!
Lamentarsi del mal di testa e continuare a “tirare su” è come lamentarsi che la tazza di tè è troppo piena e continuare a mettercene!
Soffiarsi il naso è una pratica davvero semplice che però tante persone non eseguono pienamente rifugiandosi poi nell’aspirina…
Non ti sto dicendo che soffiandoti il naso non avrai più mal di testa, il mal di testa può essere provocato da svariati fattori, ma perlomeno ne avrai eliminato una causa!
Un’ultima cosa, vorrei spezzare un lancia in favore dei cari vecchi fazzoletti di stoffa: sono più economici, non inquinano, sono resistenti, li puoi usare per ore senza problemi.
In ogni caso qualsiasi sia il fazzoletto che decidi di utilizzare soffiati il naso, non fare come tutte quelle persone che si mettono il fazzoletto vicino al naso e poi “tirano su”!
Mi scuso con te per questo articolo forse scontato, ma davvero ho visto troppe persone che sembrano non conoscere l’importanza di soffiarsi il naso 🙂
ok, buone pillole di saggezza!
Grazie Detalmo, benvenuto su miglioriamoci 😉
buon giorno a tutti,
il raffreddore è un sintomo che ci comunica qualcosa che non va nel nostro modo di pensare e operare,nelo specifico,la persona raffredata sta vivendo delle insicurezze e dei conflitti di potere;cosa vuol dire…se non mi sento libero di fare cio’ che vorrei o se voglio imporre la mia volonta’,ne soffro quando questo non avviene e questo mi provoca un blocco energetico al primo e al terzo ciakra,il primo è legato all’insicurezza e il terzo che produce l’infiammazione al conflitto di potere.per risolvere bisogna accettare la verita’ altrui e la propria con amore senza conflitti,capendo che ognuno ha la sua visione e rispettandola per quella che è.
buon raffreddore a tutti…le malattie sono nostre alleate,ma dobbiamo imparare a capirle,è il linguaggio del nostro corpo o se preferite della nostra anima..buona guarigione a tutti
Grazie Carmine per il tuo interessante approfondimento!