
Pouring water into glass
Quanta acqua bere?
La quantità di acqua suggerita da bere ogni giorno è solitamente intorno a 2 litri.
Molti dicono che dal momento in cui proviamo la sensazione della sete significa che siamo già disidratati. Per questo viene consigliato di bere anche quando non si ha sete…
Il Professor Berrino non la pensa così e dice cose molto logiche e interessanti in questo video:
Vorrei però sottolineare una cosa: Berrino dice di bere quando si ha sete, e questo, anche se sembra scontato, è importantissimo:
Molte persone hanno imparato a non ascoltare lo stimolo della sete, a ignorarlo, a rimandare l’atto del bere. Questo magari perchè sono assorti nel lavoro, perchè non hanno dell’acqua a portata di mano etc.
In questo modo nel tempo lo stimolo della sete viene sempre più di rado e allora sì che quando sentiamo la sete siamo già disidratati….
È importante ritornare ad ascoltare il nostro corpo, soddisfacendo i suoi bisogni primari senza mai rimandare a quando saremo meno occupati!
Naturalmente poi l’acqua che bevi deve essere di qualità, oggi l’acqua di miglior qualità è acqua kangen
Altro aspetto da sottolineare: se mangi davvero da schifo, allora magari bevi un poco di più! E, aggiungo io, considera la possibilità di cominciare a mangiare meglio 😉 puoi iniziare seguendo queste mie 5 lezioni gratuite…
Ciao Amos, innanzitutto complimenti per tutto quello che fai per “aprirci” gli occhi sulla ns salute. Cerco di mettere in pratica quello che leggo sul tuo sito (ed ho visto i frutti in termini di miglioramento della mia salute) anche se nn sempre è semplice, soprattutto quando si ha famiglia e bimbi piccoli!
ti ho gia scritto un’altra volta circa il metodo MC (che nn ho ancora provato!)
Oggi vorrei chiederti informazioni su quale acqua bere, al momento mi divido tra acqua in bottiglia con poco residuo fisso ed acqua che vado a riempire in montagna (una dozzina di bottiglie di vetro), non mi fido dell’acqua del rubinetto (anche perchè le condutture della mia abitazione, in fitto, sono vecchie di 30 anni) è sono confuso su miglioratori di acqua ad osmosi inversa, ionizzatori e quant’altro!!!
Cosa mi consiglieresti?
Grazie
Ciao Vito, grazie per i complimenti 🙂
La scelta dell’acqua non è facile, credo però che la migliore soluzione sia quella di scegliere un buon filtro per poi bere l’acqua del rubinetto.
Fra tutti i filtri, quello che al momento mi sembra migliore è questo:
http://www.wcoaching.it/osmosi1.php
E tra l’altro a un prezzo piuttosto ragionevole (fra i 400 e i 600 €)