Parliamo di Aulin, uno degli antiinfiammatori più utilizzati, in particolare parliamo del suo principio attivo: Nimesulide con il quale sono prodotti numerosissimi farmaci generici.
Moltissime persone in Italia (uno dei maggiori consumatori al mondo di Nimesulide…) assumono questo farmaco contro il mal di testa, per dolori articolari, dolori ai denti, infiammazioni varie…
Viene utilizzato e sopravvalutato quasi fosse una panacea per tutti i mali…
Tante persone non escono di casa senza una bustina di Nimesulide nella borsa, non è raro sentire chiedere: “Hai qualcosa per il mal di testa con te? Che ne sò un Aulin…”
L’Aulin o Nimesulide viene assunto con leggerezza, quasi fosse una caramella…
Aulin: il farmaco Epato-tossico vietato in numerosi paesi
La notizia è che l’Aulin non è una caramella, il principio attivo Nimesulide è stato dimostrato essere Epato – tossico, dannoso quindi per il fegato, tanto da essere stato bandito in Spagna, Finlandia e Irlanda.
Questa informazione è contenuta anche nel bugiardino ( il foglietto illustrativo che accompagna il farmaco…) il quale sconsiglia l’assunzione in caso di pazienti con problemi epatici o renali…
E qui nasce il problema vero: la maggioranza delle persone che non hanno problemi epatici o renali credono di poterlo assumere senza problemi!
NON È ASSOLUTAMENTE COSI’!
Se il tuo fegato o i tuoi reni sono in perfette condizioni non risentiranno immediatamente degli effetti del farmaco, ma a lungo andare questi effetti si faranno comunque sentire, è come una goccia che cade sempre nello stesso punto: pian piano erode e scende in profondità…
Assumere Nimesulide ad ogni accenno di dolore, ad ogni più piccolo problema è pericoloso, molto pericoloso per la tua salute futura.
Altra osservazione: come puoi essere certo che il tuo fegato è in perfette condizioni?
Con le schifezze che mangiamo ogni giorno, con tutti i medicinali che assumiamo, l’alcool etc. difficilmente il tuo fegato è davvero in ottime condizioni, nel migliore dei casi è perlomeno un poco intossicato… Questo lo rende ancora più esposto ai rischi correlati al principio attivo Nimesulide.
Hai sonno dopo i pasti?
Fai fatica ad alzarti al mattino?
Hai spesso mal di testa?
Sei imbambolato tutto il giorno?
Hai poca energia?
Con tutta probabilità hai il fegato (oltre ad altri organi come per esempio l’intestino) intasato, intossicato. E ogni volta che assumi Nimesulide vai a peggiorare la situazione.
Il ciclo perverso
È qualcosa di assurdo:
hai un problema al fegato,
questo problema ti provoca mal di testa,
tu rimedi al mal di testa con il Nimesulide,
il Nimesulide attacca il fegato e peggiora il tuo problema,
domani tornerai ad avere mal di testa e tornerai a curarlo con Aulin,
è un ciclo al ribasso che finisce solo nel momento in cui ti sei rovinato del tutto!
Il bugiardino non viene quasi mai letto, le persone si fidano, tanto, lo prendono tutti, sarà sicuro… Niente di più sbagliato, l’Aulin è pericoloso per la tua salute, molto pericoloso!
La soluzione non è curare il sintomo quando si presenta ma curare tutto il tuo corpo, ogni giorno, facendo così in modo che il problema non si ripresenti più!
A volte il rimedio può essere peggio del male, è una cosa subdola, al momento sembra farti del bene, il male ti sparisce, ma tu non sei guarito! Ci hai solo messo una pezza! Prima o dopo il male si ripresenterà, e l’Aulin potrebbe addirittura averlo alimentato…
La nostra società è basata sui farmaci, abbiamo pillole per tutto e la maggioranza delle persone ne abusa davvero tanto.
La prossima volta che sentirai il bisogno di utilizzare l’Aulin pensa a questo articolo e prendi la decisione di iniziare a cambiare le tue abitudini, a cambiare la tua alimentazione, a ricercare la salute, ogni giorno, in modo da non avere più bisogno di questo farmaco, che da un lato sembra curarti mentre dall’altro ti distrugge lentamente!
Per scoprire quali sono i peggiori alimenti, da iniziare ad evitare subito per migliorare la tua salute generale visita CIBIDAEVITARE.IT
Ti suggerisco di leggere anche “Riconosci il tuo mal di testa per risolverlo alla base!“
Se cerchi una alternativa ai FANS, guarda bene questo video:
P.s.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo su Facebook, Twitter o G+
E infatti l’Aulin in Italia si vende solo con ricetta NON ripetibile (da rinnovare volta per volta) appunto per questi motivi.
Piccolo inciso : il Nimesulide è un prodotto un pò meno aggressivo (poco meno però) per lo stomaco rispetto agli altri derivati FANS (ad es ibuprofene, aspirina etc) e quindi aveva largo uso per questo soprattutto nel dolore cronico (dal momento che altri farmaci FANS meno impattanti sullo stomaco tipo Coxib danno problemi cardiaci nel lungo periodo).
Come antidolorifico (ma non antiinfiammatorio) è da preferire quindi la Tachipirina (paracetamolo) la quale però dosaggi molto alti e uso cronico è … udite udite … seriamente epatotossica.
Ciao Emil, benvenuto su miglioriamoci 🙂
Le tue precisazioni confermano ancora una volta la tossicità dei diversi farmaci, si tratta di un argomento del quale le persone si rendano conto: troppe persone credono che in fondo determinati farmaci non siano poi così pericolosi… E questa convinzione nasce soprattutto dal fatto che gli effetti negativi, gli effetti tossici non si manifestano immediatamente ma nel corso degli anni e quindi diventa più difficile per una persona collegarli direttamente al farmaco…
Ciao, mi permetto di fare una piccola correzione… La Tachipirina (paracetamolo) é un antipiretico che agisce a livello centrale e quindi é un buon rimedio per la febbre, ma può anche essere usato come antiinfiammatorio nonostante non sia un Fans perché agisce blandamente sui cox2 (enzimi che si attivano solo in caso di infiammazione). La sua tossicità, se non ricordo male, si manifesta a livello epatico se si supera la dose di 3 o 4 grammi al giorno, peró in un individuo adulto sopra i 70 kg (di solito il paziente di riferimento é questo). Per quel che riguarda i coxib (ad esempio il celecoxib) sono diversi dai Fans.. I primi sono selettivi per i cox2 e quindi agiscono su distretti in cui vengono attivati (a dar “supporto” ai cox1), i secondi agiscono indistintamente su cox1 (i quali… Guarda caso… Si trovano anche nello stomaco) e su cox2. Poi entrambe le classi danno problemi ad un distretto piuttosto che ad un altro, cosí come l’abuso di entrambe puó portare a gravi danni ed anche il decesso.
Senza dimenticare tutti i danni e i decessi che ha causato anche la “banale” aspirina, il cui principio attivo é di origine vegetale 🙂
P.S. Proprio perché li conosco, evito di utilizzare gli antiinfiammatori al minimo segnale. E il fatto che la nimesulide sul mio organismo non abbia l’effetto desiderato, mi é d’aiuto.
…se ti colleghi al sito http://www.ema.europa.eu troverai i chiarimenti necessari in merito a questo argomento.
articolo che fa riflettere, grazie per averlo pubblicato
Antonio
Ciao Antonio, benvenuto su Miglioriamoci! Grazie a te per averlo letto, spero ti sia utile 🙂
Condivido in pieno l’articolo, tuttavia le soluzioni alternative alla soluzione dei problemi di salute, sono assai blande, cioè gli animali conoscono le piante e si curano, ma l’uomo no. L’uomo non conosce le piante ne i particolari di come si preparano le soluzioni.
Sul web c’è qualche tentativo, ma è molto blando, non si capisce nulla.
Un saluto
Ciao Tanese, benvenuto su Migliroiamoci 🙂
Le soluzioni alternative ai farmaci esistono e sono molteplici: non è vero che l’uomo non conosce le piante, è vero che questo tipo di cultura non è più diffuso, è vero che a causa dei grandi interessi economici che stanno dietro la medicina questa sapienza viene nascosta, sconfusionata, resa apparentemente inefficace….
Ma in realtà le soluzioni esistono tutte, ma il primo passo non è cercare questo tipo di soluzioni alternative, ma imparare a prendersi su di se la responsabilità del proprio corpo, ricercando la salute ogni giorno, attraverso l’alimentazione, il movimento, la pace interiore etc…
che filosofo fuorviante che sei
Ottimo articolo !
Bisognerebbe far conoscere di piu queste cose !
Ciao Davide, benvenuto su Miglioriamoci e grazie,! È importante diffondere sempre più questo tipo di consapevolezza e insieme possiamo fare la differenza 😉
Caro Amos, io non prendo Aulin…ma ho qualche sintomo di potenziali problemi al fegato..! I tuoi articoli sono sempre molto utili…!
Ciao Fabio, ti consiglio di rivolgerti a un bravo omeopata per i tuoi problemi al fegato, credo sia una delle vie migliori, oltre ovviamente a curare molto bene l’alimentazione…
In Italia purtroppo si tende a far cassa fino alla fine, l’Aulin è conosciutissimo e la gente non viene informata dei pericoli che corre assumnendolo.
Speriamo che lo vietino presto e che non lo sostituiscano con un altro farmaco simile.
Ciao Sergio, prima o dopo lo vieteranno anche in Italia, ma rimarranno comunque altri farmaci pericolosi di cui magari oggi ancora non si sa nulla, e ne verranno introdotti di nuovi…
È secondo me necessario imparare a non utilizzare i farmaci tranne che per casi davvero seri e disperati!
Ho scritto un articolo che non parla solo di Aulin e di farmaci tossici, bensì sulle case farmaceutiche che creano farmaci tossici e finte malattie… ti invito a darmi un parere
http://www.naturbene.it/blog_naturbene/wordpress/?p=114
Ciao Eikron ottimo il video di Beppe grillo che hai pubblicato 😉
Articolo molto interessante ma vorrei capire se esiste altro farmaco oltre alla tachipirina (allergia) o alle bustine di OKI (poco efficace) da consigliare……praticamente…
Ciao Baldo, benvenuto su Miglioriamoci 🙂
Innanzitutto è necessario mettersi in testa che non si tratta di sostituirlo ma di fare in modo di non averne bisogno.. A tal proposito puoi leggere questo articolo: https://www.miglioriamoci.net/abuso-farmaci/
Detto questo l’aulin è un antinfiammatorio e viene utilizzato per i più disparati problemi. Un approccio attraverso l’utilizzo di erbe, sempre mirato a ridurre il sintomo come l’aulin, ha bisogno di indicazioni più precise: se si tratta di mal di testa ci saranno diversi rimedi possibili, a secondo del tipo di mal di testa, se si ha male la schiena altri rimedi, se si ha male a un dente altri ancora etc.
Per questo è difficile generalizzare indicando una o due sostanze…
Se proprio vogliamo citare una sostanza possiamo citare la curcuma, anch’essa antinfiammatoria… Trovi un articolo dedicato qui https://www.miglioriamoci.net/curcuma-usi-proprieta-ricetta/
Ma non è certo un rimedio generico come può essere l’aulin… Smettere di utilizzare determinati farmaci moderni richiede un pò di impegno, utilizzare un farmaco è facile e veloce, ma come abbiamo visto può portare gravi problemi… Molto meglio impegnarsi un attimo, fare vera prevenzione (qui un articolo sulla prevenzione https://www.miglioriamoci.net/prevenzione-cosa-significa-davvero/) e ricercare la causa dei problemi invece di tamponarla ogni volta con aulin o un suo sostituto… Per raggiungere questo obbiettivo può essere molto utile appoggiarsi a dei professionisti della salute: naturopati, osteopati, omeopati etc. Il loro compito non è quello di guarirti dalle malattie, ma di farti trovare la vera e piena salute 😉
ricordo ancora ai tempi della scuola che c’erano delle mie compagne che lo assumevano con totale leggerezza, specialmente perchè non se ne conosceva ancora bene il danno, ma ricordo che una volta una professoressa preoccupata ci lesse il bugiardino in chiesa.
solo ora si fa un pò più di luce.
grazie Amos
Ciao Laura, purtroppo ci sono ancora moltissime persone che lo assumono con totale leggerezza, ma credo che pian piano questo tipo di consapevolezza si stia espandendo…
da anni conosco i problemi del nimesulide eppure ne ho sempre in casa, lo prendo solo in caso di mal di testa a prescindere dalla causa che lo provoca: tensione, cervicale, sintomi influenzali etc. Su di me nessun farmaco è pienamente efficace ma in ogni caso ne prendo solo se veramente indispensabile. ( spiego a mia madre che bisogna capirlo il dolore per poterlo curare, non bloccarlo con cortisone come lei vorrebbe (bentelan) o antinfiammatori e nascondere così un eventuale problema che se capito potrebbe essere curato ) Comunque, io sono una che va in erboristeria più di quanto non vada in farmacia. Ma vorrei farlo di più! Un naturopata, una dieta equilibrata etc. Ma quanto costa? sia il professionista che i prodotti; tranne che qualcuno ti insegni ……. a far da te risparmiando e comprando le erbe, Io prendo l’echinacea per le difese immunitarie, uso la propoli per l’infiammazione alla gola e non l’antibiotico ( antibiotico solo in caso veramente nesessario); la pappa reale, il lievito di birra, argilla uso interno ed esterno….e altro. Ma parliamo chiaro: per queste cose spendo quasi 50€ ….. e sento invece il bisogno di andare oltre! Insomma: c’è un problema di ignoranza, di pigrizia, di interessi case farmaceutiche, di disinformazione, di soldi….. ma le ditte, i professionisti che credono dovrebbero impegnarsi di più a calare i prezzi. A volte il professionista non c’è nel paese e devi andare nella città più vicina…… e concludo: la mia erboristeria 20 anni fa circa, aveva tutte le erbe…..adesso, da circa dieci anni, entro in erboristeria e trovo prodotti confezionati, che andranno anche bene….. ma le erbe? Chiuso; sono per le erbe, conosco un’erba per ogni male e mi permettoa volte di dare un consiglio…… ma si preferisce l’antibiotico! MAledetta ignoranza.
Solo un’ultima cosa: il medico ha detto a mio fratello, a cui capita di avere una certa difficoltà nell’urinare, di prendere circa ogni 2 mesi degli antibiotici…così…come prevenzione per eventuali probemi di prostata. ( Non sarebbe da cancellare dall’albo dei medici questo? )
Grazie … mi sono dilungata troppo e avrò anche scritto male
Ciao 🙂
Ciao, benvenuta su Miglioriamoci 🙂
Innanzitutto per quel che riguarda il mal di testa, ti suggerisco di leggere qui:
https://www.miglioriamoci.net/mal-di-testa-soluzioni/
Io sono dell’idea che più che cercare rimedi naturali per ogni disturbo, sia molto meglio ricercare la salute ogni giorno, in modo da ridurre al minimo i possibili disturbi…
Su questo blog puoi trovare decine di articoli in questo senso.
La cosa principale da fare subito è cambiare alimentazione, in merito puoi leggere questi articoli:
https://www.miglioriamoci.net/mangiare-sano-in-10-passi/
https://www.miglioriamoci.net/dieci-alimenti-che-puoi-mangiare/
https://www.miglioriamoci.net/10-peggiori-alimenti-da-evitare/
Sono d’accordissimo con te sull’importanza di utilizzare il meno possibile farmaci, personalmente non ne ho in casa e faccio di tutto per evitarli.
Il medico di tuo fratello sarebbe davvero da denunciare!
Consiglia a tuo fratello di eliminare completamente dalla sua dieta il peperoncino, di sostituire i carboidrati raffinati con carboidrati integrali e mangiare molta verdura cruda biologica, questi semplici cambiamenti potranno essergli molto utili 😉
Ciao Amos
grazie del benvenuto e grazie per la risposta.
Per quanto mi riguarda andrò a vedere i vari link che mi hai postato ( magari riesco a combinarmi una dieta )
Dirò a mio fratello quanto mi dici: è vero, usa ilpeperoncino 🙂 ….ma il pane lo fa lui con farina di semola. Vuole fare il pane integrale….. ma non gli viene molto bene. Per quanto riguarda le verdure, ortaggi….. li coltiva lui e consumiamo tutta roba coltivata senza nessun tipo di veleno. ( tant’è che spesso le lumache ci arrivano prima di noi!) Tranne ogni tanto ( ma non mio fratello e mia cognata) mia madre si lascia andare a comprare pomodori e melanzane dal ragazzo che passa con il camion. Sono prodotti a km zero è vero….. ma sempre avvelenati sono.
Guardèrò con attenzione gli articoli di cui sopra e ti farò sapere.
P.S. Il medico non lo denuncerò…già gli sono antipatica perchè non ci vado mai e sono troppo informata, per i suoi gusti; si sente scavalcato. Mah!
La Nimesulide, presa due o tre volte l’anno, in concomitanza con dolori realmente forti non cambia certo la vita e non è corretto pensare che le piante siano sempre e comunque innocue, basti pensare ai tanti principi attivi tossici che producono come mezzo di difesa. L’Aspirina si fa col salice eppure, se ne ne abusa, fa male.
A proposito di piante, consiglio questo libro:
“Fitoterapia – Erbe medicinali tra evidenze d’efficacia ed effetti indesiderati”
(Giorgio Dobrilla)
Ovviamente, condivido il fatto che, prima di assumere qualunque cosa, è bene avere una vita sana, fatta di alimentazione corretta e regolare attività fisica. Come diceva una famosa pubblicità “prevenire è meglio che curare”.
Ciao Paolo, benvenuto su Miglioriamoci.
D’accordissimo con te, le piante non sono prive di effetti collaterali ed è bene assumerle con prudenza: in fondo molti farmaci non sono altro che un estratto di un principio attivo contenuto in una qualche pianta…
In genere però su questo blog non puntiamo molto sul curarsi con le piante (anche se è comunque un qualcosa che appoggiamo e di tanto in tanto trattiamo), il punto principale che trattiamo è la prevenzione. Prevenzione attraverso l’alimentazione e uno stile di vita corretto. In 4 parole “Prendersi la responsabilità della propria salute”
Quindi condivido al 100% la tua frase “Meglio prevenire che curare” 😉
Io senza aulin non vivrei, mezza bustina ogni 3 o 4 mesi al bisogno, s’intende, e con tachipirina o aspirina morirei,,,poi fate voi!!